Salesforce è da molti anni la piattaforma di Customer Relationship Management numero uno al mondo - come evidenziato dalle indagini di Gartner - e per mantenere costante questa posizione di leadership si impegna costantemente per innovare i propri servizi e renderli sempre più performanti per i propri clienti.
“A distinguerci è la capacità di portare innovazione continua all’interno delle imprese grazie all’erogazione in cloud del nostro software: una scelta che ci permette di aggiornare le soluzioni ogni quattro mesi, aiutando i nostri clienti ad essere costantemente allineati con le evoluzioni del mercato”.
Federico Della Casa, Country Leader di Salesforce Italia
Sono 4 i pilastri su cui si posa l’offerta CRM di Salesforce: Sales, Service, Marketing ed E-Commerce. Su queste colonne portanti nel tempo sono state sviluppate app specifiche a cui si sono poi aggiunti add-on tecnologici dedicati alla collaboration, all’analisi dei dati e dell’Intelligenza Artificiale, tutti a supporto delle numerose applicazioni disponibili.
A questo costante processo di innovazione sono chiamati a contribuire anche gli stessi utenti di Salesforce che possono influenzare sensibilmente la roadmap delle soluzioni con suggerimenti messi in produzione in soli 18 mesi.
I benefici di questo modello virtuoso sono evidenti, non solamente per gli utenti ma anche per Salesforce soprattutto se si guarda alla crescita esponenziale che Salesforce ha avuto nel corso degli anni: solamente tra il 2017 e il 2018 il giro d’affari è aumentato del 25%.
Per conoscere da vicino la piattaforma di CRM numero uno al mondo ti aspettiamo mercoledì 7 novembre a Padova all’evento Discover Salesforce organizzato assieme al nostro partner tecnologico Miriade Srl e al Team di Salesforce Italia.
Per maggiori i dettagli sull’appuntamento e per confermare la presenza visita la pagina dedicata.
Photo credit: Salesforce