Un libro sotto l'albero

Team Sinedi

Le feste sono arrivate…per i vostri momenti di relax, Sinedi vi consiglia delle letture davvero speciali in cui potete immergervi!!!

Imprenditori e Samurai - Viaggio alla scoperta dei valori e dello spirito dei nobili guerrieri giapponesi nelle imprese italiane, Fabio Cappellozza e Gianni Dal Pozzo

Questo libro vuole essere un manuale per aiutare una nuova generazione di leader ad attuare la propria strategia e raggiungere gli obiettivi collaborando con i propri team.

Si racconta la storia di 15 imprese samurai, allineate le une alle altre che svelano i segreti della manifattura italiana in un percorso che parte dalle falde dell’Etna alla fascia pedemontana del Lombardo-Veneto.


Storie molto simili a un romanzo dove si intrecciano successi, sconfitte, atti solitari di coraggio e intuizioni geniali che sembrano obbedire alla ricerca di sé stessi e del delicato meccanismo che regola il funzionamento del capitale umano. Ne emerge un quadro in cui gli attori – imprenditori e collaboratori – sono sulla stessa linea di confine, con una classificazione gerarchica che sfuma man mano che alle imprese arride il successo.
Un laboratorio permanente in cui la tavola dei valori sembra replicare i comportamenti dei guerrieri samurai per i quali la comunità e l’individualità finiscono per essere la stessa cosa.
Un miracolo di coesione che genera un’antropologia dell’imprenditore e dei suoi collaboratori che andrebbe studiata come modello di riferimento di una società più premiante delle idee, dell’azione e dell’intraprendere di quelle che abbiamo finora conosciuto.

La Nazione liquida, Lorenzo Ait

Oggi non si parla d’altro che della realtà virtuale della Rete e delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, spesso con toni allarmistici che sottolineano come la tecnologia ci distolga dal mondo fisico e dalle relazioni concrete. Ma, mentre il dibattito pubblico si infervora a favore dell’una o dell’altra fazione, la maggior parte delle persone non si è resa conto che i confini tra le due facce della nostra quotidianità stanno già scomparendo. Viviamo immersi in una realtà ibrida, che sta già cambiando (e a breve trasformerà radicalmente) il mondo che conosciamo, in cui virtuale e fisico dialogano e si intersecano, in cui Internet si è costituito come un organismo sovranazionale globale con regole tutte proprie e in cui gli stessi pilastri della nostra coscienza, come le nozioni di tempo e spazio, vengono rimessi in discussione.

In questo libro, Lorenzo Ait riflette su diciassette indizi che toccano temi fondamentali come i ruoli sociali, il mondo del lavoro e del business, le evoluzioni dei mercati e i rapporti di potere, per capire come possiamo agire già da oggi per rimanere attori principali nel mondo che sta arrivando.

D come Donna C come Ceo - Dizionario di buon senso per una leadership al femminile, Sabina Belli

Meno del cinque per cento degli amministratori delegati al mondo è donna. Sabina Belli fa parte di questi. Da Bulgari a Christian Dior Parfums a Moët Hennessy, l’attuale CEO di Pomellato fa un bilancio dei suoi trentacinque anni nel settore dei brand di lusso, attraverso un vero e proprio dizionario di parole-chiave che riassumono le tappe fondamentali della sua carriera e non solo, perché talvolta gestire un team di lavoro non è molto diverso da gestire una famiglia.

L’analisi di una Baby Boomer nell’era dei Millennial rileva i cambiamenti nel mondo del lavoro attraverso la lente dell’esperienza personale, all’insegna dell’equilibrio tra interesse “antropologico” ed empatia verso l’altro. Un dizionario per tutti e per tutte, dove la riflessione sugli ostacoli e le caratteristiche della leadership al femminile passano per aneddoti ricchi di humor, citazioni cinematografiche e archetipi presi a prestito dalla mitologia greca.

Smart agili felici. Il nuovo modo di lavorare che libera la vita, Chiara Bisconti

Chiara Bisconti, vera pioniera dell'introduzione dello smart working in Italia in aziende pubbliche e private, definisce i contorni e le sfide di un nuovo modo di concepire l'impiego.

La pandemia ha stravolto le nostre vite in ogni ambito, e sul mondo del lavoro si è abbattuta ribaltandone le logiche e mettendolo in discussione come mai era successo prima. I periodi di lockdown hanno infatti compresso in pochi mesi un'evoluzione che naturalmente avrebbe richiesto anni.

La Bisconti espone le opportunità legate al lavoro agile – da non confondere con il semplice lavoro da casa –, ne sfata i falsi miti senza però nasconderne i rischi – in particolare per le donne – e dimostra in che modo, grazie a questa rivoluzione, potremo rendere le organizzazioni più produttive e creare valore nelle nostre comunità. Ma soprattutto questo libro fornisce tutti gli strumenti per affrontare un profondo percorso di cambiamento individuale e collettivo che superi i confini della sfera professionale, e ci esorta a reimpossessarci del nostro tempo e dei nostri spazi, condizione necessaria per vincere le sfide del futuro e per riuscire, finalmente, a essere più felici.

CONTACTS
Via Alcide de Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI) - Italy
Tel. +39 049.8077821
Email: info@sinedi.com
Pec: sinedi@pec.it
Copyright 2018 – Sinedi Srl
C.F/P.IVA IT 03197620275 | Capitale Sociale € 100.000 I.V.
Reg.Impr. PD 03197620275 | R.E.A. Padova 318209