Quando si parla di BI solitamente ci si riferisce ad un software applicativo che permette di raccogliere ed elaborare grandi quantità di dati provenienti dall’interno e dall’esterno dell’azienda con la finalità di creare delle dashboard direzionali e operative.
…ma non è solo questo.
La Business Intelligence è soprattutto un insieme di processi aziendali: i dati raccolti correttamente, analizzati e resi fruibili consentono di gestire le informazioni in modo efficace e facilitano le decisioni e le azioni intraprese nelle organizzazioni.
È necessaria la BI in quelle organizzazioni che vogliono avere dati leggibili e sempre aggiornati per ottenere risposte che possono comprendere e padroneggiare.
I decision-making con la Business Intelligence hanno a disposizione dati di business utili e affidabili per prendere decisioni e fare la differenza sulla produttività aziendale.
Durante il workshop saranno affrontati i punti cardini che costituiscono la BI accompagnati da business cases ed esercitazioni.
Ore 15.00 – Presentazione del workshop
Ore 15.30 – Esercitazione: la vostra executive dashboard
Ore 16.00 – Introduzione alla BI: perché è importante nelle organizzazioni
Ore 16.15 – Business Intelligence – teoria, implementazione e pratica
Ore 17.30 – Aperitivo