Consigli per letture estive

Team Sinedi

Le tanto attese vacanze si stanno avvicinando e siamo pronti per il meritato riposo. Ma quale momento migliore per dedicarsi a delle piacevoli letture! Sinedi coglie l’occasione per darti alcuni consigli e farti correre in libreria prima di prendere il volo.

Rivoluzione OKR, John Doerr

Dopo il workshop tenuto in Sinedi lo scorso giugno siamo qui a proporti un approfondimento sul tema degli OKR.

In questo libro, il leggendario venture capitalist John Doerr rivela come il sistema di definizione degli obiettivi e risultati chiave (OKR) ha aiutato i giganti della tecnologia, da Intel a Google, a raggiungere una crescita esplosiva e come può aiutare qualsiasi organizzazione a prosperare.
L’autore condivide una vasta gamma di case study in prima persona, e con l’aiuto di narratori come Bono e Bill Gates, per dimostrare il focus, l'agilità e la crescita che le aziende hanno ottenuto grazie all’utilizzo degli OKR. 

Questo libro aiuterà una nuova generazione di leader ad attuare la propria strategia e raggiungere gli obiettivi in collaborazione con i propri team.

Ribelli. Nella testa di uomini e donne che inventano il futuro, Melissa A. Schilling

Melissa A. Schilling è Professor of Management and Organizations alla Stern School of Business presso la New York University. È una delle più importanti studiose al mondo nel campo dell'innovazione strategica per i settori all'avanguardia come software, videogame, biotecnologia ed energia rinnovabile e con questo libro ha voluto esaminare le caratteristiche principali che accomunano gli inventori del passato e del presente. In particolare Shilling dimostra per la prima volta le basi scientifiche della genialità: smontando molti luoghi comuni (come l’efficacia del multitasking o del social network), l’autrice spiega in quali condizioni si sviluppa il potenziale creativo e come possiamo alimentare il pensiero indipendente.
Perché, come insegna Elon Musk, a volte il segreto del genio è soltanto liberarsi dai vecchi schemi.

Fare i bagagli, Susan Harlan

Con cosa viaggiavano i grandi della letteratura? Come creare la valigia perfetta? "Fare i bagagli" è un divertente e poetico volume che s’interroga sul senso del viaggio e della vita, a partire dalle cose che scegliamo di portare con noi e da quelle che invece ci lasciamo alle spalle. È il libro che racconta la relazione lunga e complicata tra le valigie e la nostra identità.
Susan Harlan intreccia sapientemente storia del costume e letteratura, cinema e memoir, arte e poesia dei luoghi. 

Che tu ti sposti in treno o in macchina, in nave o in aereo. Che tu sia un elegante businessman da hotel cinque stelle o un neo-hippie disposto a prendersi la scabbia nei peggiori pulceti. O tutto quello che ci sta in mezzo. Questa lettura davvero vale il viaggio.

[Sinedi ti augura una serena e rigenerante pausa estiva e ti dà appuntamento con tutte le novità sui profili LinkedIn e Facebook.

CONTACTS
Via Alcide de Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI) - Italy
Tel. +39 049.8077821
Email: info@sinedi.com
Pec: sinedi@pec.it
Copyright 2018 – Sinedi Srl
C.F/P.IVA IT 03197620275 | Capitale Sociale € 100.000 I.V.
Reg.Impr. PD 03197620275 | R.E.A. Padova 318209