Nelle imprese familiari le fasi di passaggio generazionale e di successione sono sempre momenti delicati che devono essere gestiti con massima attenzione per poter portare valore all’azienda.
Spesso c’è il rischio, in queste operazioni, che non avvenga un reale cambiamento, ma che si mantenga o lo status quo precedente che limiti le capacità dell’azienda nel cambiare marcia e proiettarsi concretamente verso il futuro.
Nelle grandi imprese quotate, infatti, quando il CEO lascia il suo incarico, si considera buona norma che abbandoni rapidamente anche il board direzionale così da lasciare libero il successore di realizzare il cambiamento. Ma nelle aziende familiari questo non sempre avviene.
Per valutare in che modo le pratiche di successione al vertice possono interferire con il cambiamento in questa tipologia di imprese, i ricercatori Stephanie Querbach, Miriam Bird e Kammerlander hanno analizzato 523 casi di successione in aziende familiari unitamente ai dati relativi alla loro evoluzione nei tre anni successivi, pubblicando poi i risultati nel working paper “Antecedents of post-succession change in family firms – when does succession reinforce or break path dependence?”.
Nel corso della loro indagine hanno individuato quattro fattori chiave che possono interferire nell’attuazione di un reale cambiamento:
Dall’analisi su 523 casi presi in considerazione i ricercatori hanno concluso che limitare il potere del predecessore durante e dopo la successione, stipulare un accordo formale su tempi e modalità del passaggio dei poteri e scegliere un successore esterno alla famiglia aumenta le probabilità di un cambiamento netto, di quelli in grado di assicurare la sopravvivenza di un’azienda familiare.
Dare massima libertà al nuovo assetto direzionale, quindi, permette di cambiare realmente marcia e di trovare nuove strategie per rispondere alle sempre diverse esigenze del mercato e garantire la continuità del business aziendale, come avvenuto con successo in moltissime realtà del nostro territorio.
Sinedi lavora quotidianamente al fianco delle aziende in cambiamento, supportando le fasi di successione e di cambio generazionale con lo scopo di garantire il successo di questo operazioni. Contattaci per richiedere una nostra consulenza!
Image Credit: Shutterstock