Budget: come pianificare per il successo

Team Sinedi

Utilizzare il budget come strumento per prepararsi al domani.

Formica o cicala? Decisamente formica. Dalla favola di Esopo, rivista nell’ottica manageriale nel libro di David Noonan, si può imparare che la pianificazione di medio e lungo termine è la chiave di volta della sopravvivenza e del successo.
E che strumenti si possono utilizzare per pianificare? Il budget. Come nella favola dove la formica lavora per prepararsi per l’inverno, le aziende devono predisporre la strategia e le risorse per gli anni successivi.

Il budget è lo strumento che permette di tradurre il piano strategico pluriennale in un “piano” annuale espresso in termini descrittivi, quantitativi e monetari.

Nella seguente figura vengono rappresentate le varie aree economiche e finanziarie interessate, i reports che permettono la costituzione del piano ed il relativo budget.

Ma quali sono i vantaggi del budget?

  • Impone di dichiarare quali obiettivi l'azienda intende perseguire al management;
  • Permette di avere dei feedback confrontando i dati previsionali con i consuntivi;
  • È uno strumento organizzativo e assicura che le singole funzioni "remino tutte nella stessa direzione";
  • Crea attenzione alla dimensione economico-finanziaria da parte del personale aziendale.

E quali sono alcune attenzioni da avere?

  • In condizioni di forti instabilità e turbolenze ambientali e di mercato, il budget diventa indispensabile, nonostante sia difficile fare delle previsioni, perchè traccia la linea guida delle azioni che si dovranno attuare nel breve periodo;
  • Non sempre la proprietà coinvolge i propri collaboratori nell’elaborazione della strategia e di conseguenza quest’ultima potrebbe essere “calata dall’alto” deresponsabilizzando il management;
  • Spesso ci si sofferma solo sulla dimensione economica del budget tralasciando la dimensione finanziaria e patrimoniale, fondamentale per l’attuazione del piano strategico e operativo.

L’introduzione del budget permette all'azienda di pianificare il futuro e la strada che si vuole intraprendere, ma soprattutto consente di evitare di chiedersi nei momenti difficili (cioè troppo tardi) “cosa l’azienda non ha fatto per arrivare fino a questo punto?”.

Se volete saperne di più non esitate a contattarci.

CONTACTS
Via Alcide de Gasperi, 63
36040 Grisignano di Zocco (VI) - Italy
Tel. +39 049.8077821
Email: info@sinedi.com
Pec: sinedi@pec.it
Copyright 2018 – Sinedi Srl
C.F/P.IVA IT 03197620275 | Capitale Sociale € 100.000 I.V.
Reg.Impr. PD 03197620275 | R.E.A. Padova 318209