Formica o cicala? Decisamente formica. Dalla favola di Esopo, rivista nell’ottica manageriale nel libro di David Noonan, si può imparare che la pianificazione di medio e lungo termine è la chiave di volta della sopravvivenza e del successo.
E che strumenti si possono utilizzare per pianificare? Il budget. Come nella favola dove la formica lavora per prepararsi per l’inverno, le aziende devono predisporre la strategia e le risorse per gli anni successivi.
Il budget è lo strumento che permette di tradurre il piano strategico pluriennale in un “piano” annuale espresso in termini descrittivi, quantitativi e monetari.
Nella seguente figura vengono rappresentate le varie aree economiche e finanziarie interessate, i reports che permettono la costituzione del piano ed il relativo budget.
L’introduzione del budget permette all'azienda di pianificare il futuro e la strada che si vuole intraprendere, ma soprattutto consente di evitare di chiedersi nei momenti difficili (cioè troppo tardi) “cosa l’azienda non ha fatto per arrivare fino a questo punto?”.
Se volete saperne di più non esitate a contattarci.