Chi di voi ha mai sentito parlare dei “Bambini delle Fate”? E nello specifico delle iniziative di “Ca' Leido”?

Team Sinedi

Oggi vorremmo parlarne noi, perché vogliamo ricordarvi che in questo centro, bambini, giovani e adulti si incontrano ogni giorno per svolgere insieme le loro attività.

Ca' Leido è il CENTRO PER L' AUTISMO di Sonda Società Cooperativa Sociale Onlus.

Vi illustriamo cosa fanno i bambini nella Comunità Educativa Diurna

Vi illustriamo cosa fanno gli adulti nel Centro Adulti Autistici

Un accenno di storia

Nel 2005 nasce la Fondazione I Bambini delle Fate che prende forma grazie al sostegno inizialmente degli imprenditori veneti, per poi coinvolgere realtà imprenditoriali di altre regioni del territorio italiano grazie all’efficacia, sostenibilità e qualità dei progetti.

Vi invitiamo a conoscere le loro iniziative: I Bambini delle Fate

Ci soffermiamo su “Ca’Leido” proseguendo il racconto descrivendo alcune attività: la fattoria didattica (i cavalli, il pollaio con le galline ovaiole etc.), la coltivazione dei terreni agricoli (serre, pozzo irriguo etc.) ed infine un progetto per l’autonomia di giovani adolescenti.

Attualmente i numeri di Ca’ Leido sono

La “fattoria didattica”: è il luogo d’incontro tra il centro e i visitatori, visitabile anche dalle scuole primarie per sensibilizzare i bambini sulle tematiche dell’autismo.

Il progetto “Chi semina raccoglie”: si è arrivati a piantumare ben 35.000 piante di radicchio che vengono trasformate in prodotti da rivendere al “Ca'Negozio” insieme a molte altre prelibatezze.

Il progetto “Prove di volo”: nel centro di Altivole “Casa Prove di Volo”, dove adolescenti e giovani maggiorenni, in gruppi di 3-4 persone trascorrono qualche giorno nella casa, fanno la spesa, riordinano il letto, stendono il bucato, tagliano l’erba etc.

Se volete saperne di più: https://www.ca-leido.it/

Ca' Leido - Federica Bonifaccio +39 320 4261951

I Bambini delle Fate - Monia Peloso +39 339 8315515

Andate a trovare i ragazzi e comprate i loro prodotti o le loro bomboniere.

Sarà l’occasione per fare amicizia e con un piccolo gesto potete

sostenere l’associazione e le loro iniziative per l’inclusione sociale!

CONTACTS
Via Longhin, 53 int.4
35129 Padova (Italy)
Tel. +39 049.8077821
Fax. +39 049.8078985
Email: info@sinedi.com
Pec: sinedi@pec.it
Copyright 2018 – Sinedi Srl
C.F/P.IVA IT 03197620275 | Capitale Sociale € 100.000 I.V.
Reg.Impr. PD 03197620275 | R.E.A. Padova 318209